top of page

Liste e appunti

C'è poco da fare. Una volta avevo una memoria infallibile. Mi ricordavo appuntamenti, nomi, visi e persone ad anni di distanza. Il tempo, però, si sta portando via quella lucidità cristallina, al posto della quale lascia spesso spazi vuoti che sei costretta a riempire con una smorfia attonita, una scusa qualsiasi o, nella migliore delle ipotesi, un sorrido.

Chiariamo un punto: sono sempre stata piuttosto quadrata come testa, e non ho mai lasciato fluire liberamente il mio lato artistico, prefereno mortificarlo dietro e regole rigide e schemi preconfezionati che mi facessero sentire al sicuro, protetta in qella rigidità famigliare nella quale sono cresciuta. Quindi, liste e appunti sono stati, per me, più che uno strumento di lavoro. Sono stati, piuttosto amici, alleati e punti fermi sui quali poter contare sempre, nei momenti di smemoratezza o - per meglio dire - nei momenti in cui il mio Ego vigile si distraeva per un momento e la mia mente ne approfittava per fuggire via, per perdersi nel caos colorato della creatività.

Liste a volte lunghissime, ma comunque efficaci, come quella dei libri più belli letti fino a ora, in ordine squisitamente casuale:

Il Passeggero . Cormac McCarthy

City . Alessandro Baricco

Il Paradiso degli Orchi . Daniel Pennac

1Q84 . Haruki Murakami

La cronaca di Travnik . Ivo Andrić

Tre . Valerie Perrin

Black Lamb and Grey Falcon . Rebecca West

La versione di Fenoglio . Gianrico Carofiglio

Il sarto di Panama . John Le Carré

The Shining . Stephen King

Il Maestro e Margherita . Mikhail Bugakov

Diari . Anaïs Nin

La polvere del Messico . Pino Cacucci

La macchia umana . Philiph Roth

Paint it Black . Janet Fitch

Middlesex . Jeffrey Eugenides

Santuario . Kevin Faulkner

Il fondo della bottiglia . Georges Simenon

Pomodori verdi fritti . Fannie Flagg

Le regole della casa del sidro . Johan Irving

Il buio oltre la siepe . Lee Harper

Un giorno . David Nicholls

Tre Piani . Eshkol Nevo

L'ultimo traghetto . Domingo Villar

Rosso Istambul . Ferzan Özpetek.

Le farfalle di Sarajevo . Priscilla Morris

Ce ne sono molti altri, lo so. Questa è una lista che andrà aggiornata con regolarità, ma intanto, per non lasciarmi sfuggire il momento...

Una pila di libri e una tazzina di caffè
Alcuni dei libri più belli che ho letto fino a ora. Quelli che in qualche modo hanno lasciato il segno.

 
 
 

Comments


CONTATTI

Restiamo in contatto!

Scrivimi all'indirizzo: hello@cristinafabbrini.it

Follow me:

  • Amazon
  • Instagram
  • Youtube
  • Pinterest
  • Goodreads
  • LinkedIn
  • TikTok

© 2025 by Cristina Fabbrini Serravalle. Riservati tutti i diritti

bottom of page